Nei giorni in cui viene pubblicata questa seconda edizione di “ Attrazione Integrale “ , ricca di novità del mondo delle quattro ruote motrici, si aprono le porte dell’ottantesimo salone internazionale dell’Auto di Ginevra.  L a kermesse ginevrina è uno degli appuntamenti più importanti, e quest’anno si prospetta molto interessante per vedere come le case automobilistiche intendono rispondere alla crisi economica.  La nostra redazione sarà presente per riportare tutte le novità. Un augurio particolare va ad Alfa Romeo, che, quest’anno, celebra il centenario della fondazione avvenuta il 24 giugno del 1910; a Ginevra verrà finalmente svelata la nuova Giulietta e tre prototipi, una spider, un coupè e una berlina, omaggio rispettivamente di Pininfarina, Bertone e Giugiaro al brand. Chissà se in seguito agli accordi Fiat-Chrysler vedremo anche la nascita del tanto discusso SUV del biscione? Buone notizie arrivano invece per il Torinese, storico polo dell’automobilismo; il 2011, anno in cui si celebrano i 150 anni dell’Unità d’Italia, vedrà infatti la riapertura dello storico museo dell’Auto Carlo Biscaretti, in fase di ristrutturazione, e verrà rispolverato il celebre Salone dell’Auto di Torino. Quest’ultimo nasce nel lontano 1900 nella palazzina delle Belle Arti del Valentino.  L’ultima edizione si tenne nel 2000, mentre l’edizione prevista per il 2002 venne cancellata per la crisi. Noi ci auguriamo che il salone di Torino possa ritornare agli antichi splendori.